Regolamento 2021
1. La 44° Gran Fondo Dobbiaco–Cortina a tecnica classica si disputa Sabato, 23 Gennaio 2021 su un percorso di 42 km con partenza a Dobbiaco (Aeroporto militare) e arrivo in centro a Cortina d’Ampezzo. Anche quest’anno la gara Classica fa parte del circuito “VISMA SKI CLASSICS–THE LONG DISTANCE SKI CHAMPIONSHIP”!
La gara a tecnica libera di 32 km si disputa Domenica, 24 Gennaio 2021 e partirà come la gara in classico da Dobbiaco (aeroporto militare) per arrivare in centro a Cortina d'Ampezzo (autostazione).
2. Sono ammessi alle gare i concorrenti di qualsiasi nazionalità e sesso, che abbiano compiuto almeno 18 anni il giorno della gara.
IMPORTANTE, la seguente regola vale solo per i CITTADINI ITALIANI:
ai fini dell'iscrizione è indispensabile essere in possesso e presentare un "attestato medico-sportivo" (D.M. 18.02.82) valido in data 23/01/2021 e 24/01/21 rilasciato per lo sci nordico o sci di fondo OPPURE un certificato di idoneità medica ai sensi del D.M. del 24/04/2013 art. 4 (Allegato D – Attività di particolare ed elevato impegno cardiovascolare) valido in data 23/01/2021 e/o 24/01/2021, rilasciato dal medico specialista in medicina dello sport o dal medico di medicina generale.
I cittadini italiani devono inoltre inviare al Comitato Organizzatore, entro 5 giorni dall’iscrizione, una copia del certificato medico sportivo valido (via e-mail), se quest’ultimo non è già stato caricato direttamente durante la registrazione online. NON vengono accettate iscrizioni mancanti di certificato, come prescritto nel regolamento. ATTENZIONE: Solo atleti con un la tessera FISI 2020/21 sono ammessi! Nel caso un partecipante presenti temperatura corporea superiore ai 37,5°C, non potrà accedere alla gara.Inoltre deve essere presentato un test Covid-19 negativo (test molecolare o antigene), effettuato entro 48 ore prima, al ritiro pettorali.
3. Iscrizioni: Le iscrizioni chiuderanno martedì 19/01/2021 - ore 23.59!
L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente ONLINE con carta di credito sul nostro sito (attraverso il link di Mika:timing). ATTENZIONE: NON saranno più prese in considerazione iscrizioni effettuate via Email o via Fax!
Con l'iscrizione ogni partecipante accetta i termini generali e le linee guida sulla protezione dei dati di questo regolamento. Le quote d’iscrizione sono progressivamente scaglionate: prima ci si registra, più bassa è la quota d’iscrizione!
Iscrizioni Last Minute in loco possono essere effettuate solamente il giorno precedente della gara, non la mattina stessa dell'evento! Può essere fissato un numero massimo di partecipanti alle gare. Al raggiungimento della quota massima, le iscrizioni potranno chiudere anche prima del 19/01/2021 e non sarà più possibile iscriversi in loco!
L’iscrizione è da considerarsi valida solo se si è provveduto contestualmente al pagamento della quota. Le quote d'iscrizione pagate non saranno rimborsate se il partecipante non è in grado di partire per qualsiasi motivo (anche forza maggiore) o se non ritira il pettorale. L'iscrizione è vincolante e non può essere trasferita ad un altro anno.
Il cambio del nome è possibile con un costo aggiuntivo di € 30,00 (trenta). Non è consentito né far partecipare qualcun altro con il proprio nome e pettorale né lo scambio dei pettorali.
4. Gruppi di partenza: Ogni partecipante sceglie il proprio gruppo di partenza al momento dell'iscrizione online, valutando il proprio livello di prestazione. Spetta al partecipante valutare il proprio livello di prestazione e scegliere il rispettivo gruppo di partenza.
ELITE – Gruppo di partenza riservato ai “Visma Ski Classics Pro Teams”
Gruppo 1 – Atleti esperti (1°-3° gruppo Vasaloppet)
Gruppo 2 - Amatori di buon livello (4°-6° gruppo Vasaloppet)
Gruppo 3 – Amatori (7°-10° gruppo Vasaloppet)
IMPORTANTE: Il gruppo di partenza NON può più essere cambiato dopo aver effettuato la registrazione online.
Il gruppo ELITE è riservato agli atleti dei Visma Ski Classics Pro Teams. Gli atleti esperti/professionisti, in possesso di un codice FIS valido e dei risultati di qualifica, potranno richiedere l’inserimento nel gruppo di partenza ELITE al momento della registrazione online. L’ammissione definitiva a questo gruppo di merito è a discrezione insindacabile del Comitato Organizzatore.
Il C.O. si riserva inoltre il diritto di chiudere l’accesso ai gruppi di partenza al raggiungimento del numero massimo previsto e di spostare i partecipanti in un gruppo diverso da quello opzionato in base alla classifica Ski Classics. In questo caso il partecipante verrà avvisato via email almeno due giorni prima dell’evento.
5. Ordine di partenza:
Sabato, 23/01/2021– gara a tecnica classica
Partenza a Dobbiaco (aeroporto militare)
08:30 Uhr - Elite Damen
09:10 Uhr - Elite Herren
09:20 Uhr - Gruppo 1
09:30 Uhr - Gruppo 2+3
Domenica, 24/01/2021– gara a tecnica libera
Partenza a Dobbiaco (aeroporto militare)
09:30 Uhr - Gruppo 1
09:40 Uhr - Gruppo 2+3
A causa delle norme di sicurezza COVID-19 potrebbe essere che i gruppi di partenza vengano separate e la partenza venga fatta a scaglioni.
6. Distribuzione pettorali di gara: il pacco gara con il pettorale sarà distribuito nel modo seguente:
Venerdì 22/01/2021 ore 10.00 - 19.00: ufficio gara a Dobbiaco - (Grand Hotel)
Sabato 23/01/2021 ore 07.00 - 09.00 / ore 13.00 - 19.00: ufficio gara a Dobbiaco - (Grand Hotel)
Domenica 24/01/2021 ore 07.00 - 09.30: ufficio gara a Dobbiaco - (Grand Hotel)
IMPORTANTE, TUTTI i partecipanti sono pregati di presentare la conferma d’iscrizione ed un test Covid-19 negativo (test molecolare o antigene effettuato entro 48 ore prima) al momento del ritiro del pettorale. La conferma d'iscrizione può essere mostrata su supporto digitale o cartaceo. Esibire un documento d'identità non è sufficiente. È possibile ritirare i pettorali per conto di altri partecipanti a condizione che si esibiscano le relative conferme d'iscrizione.
ATTENZIONE! Solo per i cittadini ITALIANI: al ritiro del pacco gara su richiesta deve essere presentato il certificato medico valido, presentare la tessera FISI 2020/21 non è necessario e non sostituisce il certificato.
Le quote d’iscrizione non verranno restituite ai concorrenti che, per qualsiasi motivo, non potranno partecipare alla gara, l’iscrizione non può essere trasferita all’anno successivo. Non è consentito né far partecipare qualcun altro con il proprio nome e pettorale né lo scambio dei pettorali.
7. La quota d’iscrizione comprende:
- trasporto in autobus prima e dopo la gara servizio shuttle tra Cortina e Dobbiaco;
- servizio di sciolinatura;
- servizio di assistenza tecnica e medica;
- pacco gara con un gadget;
- pettorale di gara;
- servizio di trasporto dei sacchi indumenti dalla zona di partenza alla zona di arrivo;
- ristori lungo il percorso e all’arrivo;
- Pasta Party dopo la gara;
- medaglia per tutti i partecipanti che finiscono la gara entro il tempo massimo;
- diploma di partecipazione - da scaricare dal sito;
- servizio fotografico – le foto individuali si possono acquistare dal sito.
I ristori finali sono aperti fino a 1 ora dopo il tempo massimo stabilito da regolamento. Al Pasta Party vengono serviti anche cibi per celiaci (per favore indicare la necessità alla registrazione online).
L’ordine di partenza, la classifica generale, il diploma e le foto potranno essere scaricati direttamente dal nostro sito internet.
8. Cronometraggio/Chip: il cronometraggio è elettronico con microchip. I concorrenti che non si accreditano (rilevano elettronicamente) alla partenza e non vengono riconosciuti sono automaticamente considerati non partiti ed esclusi dalla Granfondo Dobbiaco-Cortina. Per il Transponder non viene chiesta alcuna cauzione, esso dovrà essere restituito dopo la gara, nel caso di stop anticipato il transponder deve essere restituito in zona d'arrivo o in ufficio gara. Ai partecipanti che NON restituiranno il chip cronometraggio saranno addebitati Euro 50,00 (cinquanta). Al momento dell’iscrizione ogni concorrente dà il permesso al CO di addebitare l'importo del chip non restituito alla carta di credito indicata.
9. Cancelli e tempo massimo: I concorrenti che non transiteranno nel tempo utile ai cancelli o che verranno superati dalla staffetta chiudi pista, saranno considerati fuori gara. Potranno finire la gara a proprio rischio e sotto la propria responsabilità (senza classifica finale). Nella gara classica di sabato, 23 gennaio 2021, ci saranno due cancelli con tempo massimo: il primo, in località Cimitero di guerra a km 16, sarà chiuso alle ore 11:30; il secondo, posto in località Passo Cimabanche a km 30, sarà chiuso alle ore 13:15. Domenica, 24 gennaio 2021, il cancello in località Passo Cimabanche a km 20 sarà chiuso alle ore 12:00. Il tempo massimo per portare a termine la gara di sabato è fissato in 5 ore 45 minuti (ore 14:45), mentre domenica il tempo massimo per portare a termine la gara è fissato in 4 ore (ore 13:30).
Il Comitato Organizzatore ha inoltre il diritto, previa consultazione con il direttore e i giudici di gara, di modificare i tempi limite ai cancelli e il tempo massimo per la conclusione della gara.
10. Trasporto sacchi indumenti: Gli indumenti personali dovranno essere chiusi negli appositi sacchi e caricati sull’automezzo dell’Organizzazione messo a disposizione in zona partenza. I sacchi dovranno essere contrassegnati con il proprio numero di pettorale. Gli stessi saranno poi in seguito distribuiti all’arrivo (autostazione Cortina d'Ampezzo). Per facilitare la riconsegna dei sacchi, preghiamo i concorrenti di ricordarsi il colore del proprio sacco (ogni gruppo di partenza ha un colore diverso).
Il Comitato Organizzatore non assume alcuna responsabilità per denaro o oggetti di valore depositati nei sacchi vestiario.
I sacchi che non saranno ritirati entro un’ora dalla chiusura del cancello d’arrivo, potranno essere reclamati presso la sede del Comitato Organizzatore a Cortina o nella sede di distribuzione pettorali a Dobbiaco previo avviso telefonico. Non è di responsabilità del C.O. la spedizione dei sacchi alla residenza dei concorrenti, la quale dovrà avvenire a carico e a spesa del concorrente.
11. Servizio gratuito di sciolinatura:
I giorni prima delle gare sarà offerto anche un servizio gratuito di sciolinatura.
Venerdì, 22.01.2021: Grandhotel, ore 14:00 - 19:00
Sabato, 23.01.2021: Grandhotel, ore 14:00 - 19:00
12. Trasporto concorrenti: I giorni delle gare funzionerà un servizio gratuito di bus navetta per il trasporto dei concorrenti, con partenza da Cortina d'Ampezzo (stazione autobus) per Dobbiaco (Stazione Ferroviaria). Anche per il trasporto dopo le gare sarà effettuato un servizio bus navetta.
13. Premiazioni: A causa delle misure di sicurezza per COVID-19, NON sono amesse premiazioni. I premi potranno essere in zona arrivo (ufficio verrà comunicato).
14. Assegnazione punti FIS: Alla Granfondo Dobbiaco-Cortina 42 km in tecnica classica vengono assegnati punti FIS (vedi regolamento FIS: 2.6 FIS long distance popular competitions).
15. Controlli e servizio gara: I partecipanti devono seguire le istruzioni di tutti i responsabili dell'evento, compreso il personale di gara, i volontari, il personale medico, il personale di sicurezza e i funzionari comunali, per tutta la durata dell'evento.
Lungo il percorso sono posizionati diversi punti di controllo. I partecipanti che non attraversano tutti i punti di controllo verranno squalificati. Inoltre sono previsti controlli tecnici lungo il percorso. Sabato è permessa solo la tecnica classica. Domenica la gara è a tecnica libera. L’uso della tecnica libera nella gara classica, comporta la squalifica del concorrente. I giudici e delegati del C.O., dislocati lungo il percorso potranno applicare penalizzazioni e squalifiche, inoltre potranno essere usate fotografie e testimonianze scritte di altri concorrenti che si ritengano danneggiati da comportamenti scorretti e non sportivi. Il C.O. invita i concorrenti ad attenersi ad un comportamento di fair play sportivo, nonché a dare aiuto e soccorso ad altri concorrenti, qualora ne necessitino, durante la gara.
Lungo il percorso saranno sistemati punti di assistenza medica, punti di assistenza tecnica (servizio sciolinatura e cambio bastoncini) e ristori come da planimetria ufficiale del percorso. Lo staff medico e di primo soccorso ha il diritto, se a ragione giustificato, di fermare i concorrenti e impedire loro di proseguire la gara.
I concorrenti squalificati o fuori tempo massimo devono togliersi il pettorale e consegnare il microchip, possono però finire la gara a proprio rischio e propria responsabilità. Gli stessi usufruiscono comunque dei servizi a disposizione per gli iscritti (ristoro, assistenza medica, trasporto post gara etc.)
Il C.O. si riserva il diritto di effettuare controlli casuali della lunghezza dei bastoncini in zona partenza e in zona arrivo (Regolamento attrezzatura - Regolamento internazionale per le gare di sci fondo 343.8.1). Nelle gare internazionali in alternato, la lunghezza massima dei bastoncini non deve superare l'83 % dell'altezza dell'atleta. Nelle gare in tecnica libera invece, la lunghezza massima dei bastoncini non deve superare il 100 % dell'altezza del concorrente. Si avverte che è assolutamente vietato cambiare gli sci durante la gara; non sussiste alcun diritto di “pista libera” per chi intende superare un altro concorrente.
Il C.O. si riserva il diritto di effettuare controlli casuali sui concorrenti per accertare che gli stessi abbiano assunto sostanze stimolanti vietate.
Ambiente: L'evento si svolge in aree ecologicamente sensibili. I partecipanti non devono inquinare o in alcun modo danneggiare l'ambiente in cui si svolge l'evento. I partecipanti devono smaltire i propri rifiuti nei contenitori forniti alla partenza ed all'arrivo e nei punti di ristoro. Lo smaltimento illegale dei rifiuti può comportare una multa e la squalifica dell'atleta.
16. Reclami: Eventuali reclami da parte dei partecipanti devono essere presentati alla giuria per iscritto entro un’ora dall’arrivo del primo concorrente, allegando un importo pari a € 100,00. In caso accettazione del reclamo tale importo verrà rimborsato.
17. Modifiche alla gara: Il comitato organizzatore si riserva il diritto di limitare il numero di partecipanti. Inoltre, l'organizzatore si riserva il diritto di determinare un tracciato alternativo e/o di modificare l'orario di partenza, la distanza della gara o la data dell'evento a causa di fattori esterni e a seconda delle necessità straordinarie.
18. Cancellazione della gara: Se la manifestazione dovesse essere annullata più di 24 ore prima della partenza, il C.O. rimborserà a ciascun concorrente il 50% della quota d’iscrizione versata, dedotte le spese di spedizione/bonifico a ciascun concorrente. Qualora la gara dovesse venire annullata meno di 24 ore prima della partenza o per cause di forza maggiore, l'organizzatore avrà il diritto di trattenere le quote d’iscrizione pagate.
Politica di cancellazione speciale Covid-19: Per l’eventuale cancellazione delle gare a causa Covid-19, verrà rimborsato il 50% della quota d'iscrizione (meno le spese di spedizione/bancarie). Solo per la gara di skating l’iscritto potrà - previa richiesta - rinunciare al rimborso e iscriversi gratuitamente alla gara 2022.
19. Responsabilità: Con l’iscrizione e il versamento della quota corrispondente, il partecipante dichiara di accettare senza limitazioni il presente regolamento. Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme contenute della F.I.S. per le gare promozionali di Gran Fondo e le regole Ski Classics. Il C.O. si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento.
La partecipazione all'evento è a proprio rischio. Ogni concorrente prende atto ad ogni effetto che la Dobbiaco-Cortina richiede un notevole impegno fisico e tecnico. Con l'iscrizione dichiara implicitamente sotto la propria responsabilità di essere in possesso di tali requisiti e solleva il C.O. da qualsiasi responsabilità per incidenti o per danni a terzi e/o proprietà altrui, che possono accadere prima, durante e dopo la manifestazione.
Ogni cittadino italiano dichiara inoltre di essere in possesso di un valido certificato medico dalle disposizioni vigenti (D.M. 18/02/82 oppure D.M. 24/04/13 art. 4).
Inoltre è responsabilità del partecipante essere regolarmente e adeguatamente assicurato mentre prende parte alla gara. I partecipanti dichiarano il disconoscimento di responsabilità degli organizzatori, degli sponsor, comuni, proprietari di terreno privato, radio ed emittenti.
Il C.O. non assume alcuna responsabilità per oggetti personali dei partecipanti.
20. Privacy: Con l’iscrizione il concorrente acconsente alla cessione dei dati personali a terzi e alla relativa elaborazione ai sensi delle Legge sulla Tutela dei dati n 196/03. L’iscritto autorizza il C.O. ad utilizzare i dati personali per l’invio di materiale promozionale della gara, classifiche, foto e quant’altro attinente alla manifestazione stessa.
Il Partecipante accetta che gli Eventi possano essere trasmessi in televisione, ripresi e/o registrati in altro modo e che possano essere effettuate fotografie e/o filmati, che possano registrare la partecipazione del partecipante all'Evento. Partecipando all'Evento, il partecipante concede all'organizzatore e alle persone autorizzate dall'organizzatore il diritto gratuito e illimitato di utilizzare tali fotografie, registrazioni cinematografiche e registrazioni per qualsiasi scopo ritenga opportuno, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la pubblicazione, l'esposizione, la vendita e la distribuzione per mezzo di film, televisione, radio, stampa, Internet, materiale promozionale o altri nuovi media, ora oppure in futuro.
21. Alloggio: La scelta della sistemazione alberghiera è a discrezione dei partecipanti. Si consiglia di contattare uno degli hotel elencati sul nostro sito o le Associazioni Turistiche presso i seguenti recapiti:
Ufficio Turistico di Dobbiaco (BZ) - Tel. +39 0474 972132 – www.dobbiaco.info
Info Point Cortina (BL) - Tel. +39 0436 869086 - www.cortina.dolomiti.org